La celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili può essere effettuatanegli spazi individuati dall'Allegato A. La richiesta di celebrazione del matrimonio/unione civile presso i luoghi sopra citati deve essere inoltrata, da parte dei due futuri coniugi, almeno 90 giorni prima della data della cerimonia all'Ufficio Stato Civile del Comune di Vinci per pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure consegnata direttamente al Protocollo della sede principale di Vinci in via R. Fucini n.9 oppure al Protocollo della sede distaccata di Sovigliana in via C. Battisti n.74 negli orari di apertura. Per info e appuntamenti , tel. 0571 933240. (Gli orari di apertura degli uffici possono subire variazioni).
L'uso delle sale per la celebrazione dei matrimoni civili / unioni è soggetta al versamento dielle tariffe indicate nll'allegato B
Per il pagamento della tariffa, l'importo dovrà essere versato indicando nella causale “prenotazione sala matrimonio/ unione civile del xx/xx/xxxx cognome coniuge / cognome coniuge”con le seguenti modalità:
-PagoPa: effettuare il pagamento spontaneo dalla sezione del sito del Comune di Vinci “Servizi”- “Pagamenti on-line” https://www.comune.vinci.fi.it/index.php/servizi/online/pagamenti-on-line.
-POS-pagobancomat, attivo presso l’U.R.P. della sede principale di Vinci e nella sede distaccata del Comune di Vinci in loc. Sovigliana-Spicchio;
La tariffa applicata sarà quella in vigore al momento della celebrazione del matrimonio /unione civile. La ricevuta di pagamento deve essere presentata al momento della prenotazione della sala. la somma può essere rimborsata facendo richiesta all'Ufficio di Stato civile.I matrimoni civili / le unioni civili saranno celebrati nelle apposite sale compatibilmente con gli orari di apertura e di chiusura degli uffici comunali e separati di Stato civile:
Palazzo Comunale (stanza del Sindaco, P.zza Leonardo da Vinci n. 29-Vinci), dal lunedì al venerdì entro le ore 13.00;
Palazzo Comunale (stanza del Sindaco, sede distaccata in via C. Battisti 74, loc. Sovigliana-Vinci, sabato e domenica);
Museo- Palazzina Uzielli - Vinci:
novembre-febbraio: dal lunedì alla domenica, 10.00-12.00 / 15.00-17.00;
marzo-ottobre: dal lunedì alla domenica, 10.00-12.00 / 15.00-18.00;
Casa Natale di Leonardo - Loc. Anchiano-Vinci:
novembre-febbraio: dal lunedì alla domenica, 10.00-12.00 / 15.00-16.00;
marzo-ottobre: dal lunedì alla domenica, 10.00-12.00 / 15.00-18.00;
Villa Dianella: dal lunedì alla domenica 10.00 -12:00/ 15.00-17.00
Casale di Valle: dal lunedì alla domenica 10.00 -12:00/ 15.00-17.00
Golf Club Bellosguardo: dal lunedì alla domenica 10.00 -12:00/ 15.00-17.00
Società Agricola L'Arco SS: dal lunedì alla domenica 10.00 -12:00/ 15.00-17.00
La celebrazione dei matrimoni/ unioni civili è sospesa durante le seguenti feste: 1 gennaio, la domenica di Pasqua e il giorno successivo (lunedì dell’Angelo), il 15 agosto, il 25 e il 31 dicembre.
Si ricorda inoltre che l'amministrazione può riservarsi il diritto di sospendere le celebrazioni in occasione di particolari manifestazioni o durante l'allestimento di eventi o mostre. Ai richiedenti è consentito di addobbare, a propria cura e spese compatibilmente con l'allestimento delle sale, il locale ove si celebrerà il matrimonio/unione civile fermo restando che, alla fine della cerimonia, le stesse si faranno carico dello sgombero degli addobbi; esse sono direttamente responsabili e rispondono dei danni recati alle strutture esistenti. Durante la celebrazione è consentito l’utilizzo di musica. I locali dovranno essere lasciati appena terminata la celebrazione. Non è ammesso, prima, durante e dopo il rito, il lancio e/o lo spargimento di riso, pasta, confetti, petali, coriandoli o altro materiale che imbratti i luoghi e/o crei pericolo per terzi che – distrattamente – potrebbero scivolare o riportare danni fisici, nel passare nei luoghi che per loro natura sono aperti al pubblico. Detta condotta è vietata anche negli spazi attigui le sale e nelle scalinate di accesso al Museo Leonardiano.
Prima di inviare la richiesta in via ufficiale è opportuno contattare l'Ufficio di stato civile del Comune di Vinci, via Cesare Battisti n.74 (Spicchio - Sovigliana), tel 0571 933240 fax 0571 56388; e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.