Accatastamento di camini e stufe

Dettagli della notizia

Dal 30 settembre 2023, nell'ambito dei controlli sugli impianti termici effettuati dagli ispettori ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa), potrà essere effettuata la verifica relativa all'avvenuto accatastamento di camini e stufe

Data:

12 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 30 settembre 2023, nell'ambito dei controlli sugli impianti termici effettuati a campione dalla Regione Toscana tramite gli ispettori ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa), potrà essere effettuata la verifica relativa all'avvenuto accatastamento di camini e stufe.

Si tratta di un accatastamento semplificato previsto dalla Delibera della Giunta Regionale Toscana n.222 del 06-03-2023 che il responsabile dell'impianto (cioè il proprietario della casa o l'inquilino in caso di locazione) può fare direttamente sul Portale SIERT (Sistema Informativo Energetico Regionale) https://siert.regione.toscana.it/cit/views/login.php?ri=1 accedendo con le proprie credenziali SPID.

E' a disposizione per i cittadini responsabili dell'impianto che abbiano difficoltà nelle procedure informatiche di registrazione il numero telefonico 800 15 18 22.

Per le persone che non sono dotate di SPID è anche possibile inviare all'indirizzo e-mail della filiale regionale di competenza (per le province di Firenze, Prato e Pistoia info.citcentro@siert.regione.toscana.it) il file scaricabile anche a fondo di questa pagina, debitamente compilato ed accompagnato da documento di identità del dichiarante (file pdf "Accatastamento biomasse").

Sono previsti due casi di esclusione dalle procedure di accatastamento (file pdf "Dichiarazione sostitutiva esonero"):

  1. generatori a biomassa che risultino chiusi, dismessi o non in funzione, da considerarsi quindi al pari di elementi/complementi di arredo.
  2. generatori a biomassa di potenza nominale inferiore a 10 kW (camini o stufe) che costituiscono l'unico sistema di riscaldamento

Si rinvia al portale SIERT per tutte le altre informazioni.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro