Donna e Scienza a Vinci, la protagonista del 2024 è Alessandra Petrucci

Dettagli della notizia

Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze, la sua intervista sui canali social del Club per l’Unesco di Vinci a partire da martedì 21 maggio.

Data:

17 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Alessandra Petrucci è Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze.
A lei è dedicata l’edizione 2024 di Donna e Scienza – la terza, dopo Claudia Sala e Maria Chiara Carrozza – l’evento a cura dell’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Vinci e del Club per l’Unesco di Vinci, con la collaborazione della Consulta delle donne del Comune di Vinci, e con il patrocinio della Regione Toscana.

Alessandra Petrucci sarà ospite dell’intervista che verrà pubblicata sui canali social del Club per l’Unesco di Vinci dalle 11.30 di martedì 21 maggio 2024.
Un’intervista a tutto tondo alla Rettrice dell’ateneo fiorentino, prima donna a ricoprire il ruolo nel centenario che proprio nel 2024 viene celebrato dall’istituzione di Piazza di San Marco, riconosciuta come università nel 1924.
Quali sono le sue ispirazioni, quale la sua visione di università, quali i suoi pensieri sul divario di genere nel mondo della cultura e della ricerca.

La professoressa Petrucci ha risposto alle domande toccando i temi relativi al divario di genere nelle cosiddette materie STEM (dall’acronimo inglese science, technology, engineering and mathematics, ovvero scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e come superarlo, nonché alle tecnologie emergenti che possono contribuire al futuro della ricerca.

Le domande su questi temi sono state rivolte alla Professoressa Petrucci dalla vicesindaca e assessora alle pari opportunità Sara Iallorenzi, da Monica Landi, docente di materie scientifiche in un istituto del territorio e da una giovane studentessa dell’ISIS Il Pontormo di Empoli, Bianca Andreini, per sottolineare la volontà di rafforzare il legame fra il mondo universitario e della ricerca, delle scuole e le istituzioni del territorio.

L’intervista verrà pubblicata a partire dalle 11.30 di martedì 21 maggio sul profilo Facebook ufficiale del Club per l’Unesco di Vinci (facebook.com/unescovinci).

Ultimo aggiornamento: 17/05/2024, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro