Ecco come sarà il passaggio delle Mille Miglia il 15 giugno

Dettagli della notizia

Il sindaco Torchia, la vicesindaca Iallorenzi e l'assessore Vignozzi: “Legame storico tra la nostra città e la corsa, sarà una grande festa”. Tutti i provvedimenti sulla mobilità

Data:

26 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Vinci, 12 giugno 2023. Giovedì 15 giugno a Vinci torna la Mille Miglia, una classica per tutti gli appassionati. L'edizione 2023 passerà da Vinci a partire dalle 14: le auto in gara arriveranno dal ponte Calamandrei e faranno un pezzetto di via Leonardo da Vinci per poi prendere via Pietramarina; arrivate alle cosiddette “quattro madonne” svolteranno in via Amerini, dove ci sarà la prova a cronometro fino al ponticino di Ripalta. Poi proseguiranno su via Calvi, via Pierino da Vinci, via Rossi per poi svoltare in via Montalbano e via Roma. Giunte in via Giovanni XXIII, le auto faranno una breve sosta per la timbratura della tabella di marcia e poi proseguiranno in via Lamporecchiana.

Per l’occasione sarà presente a Vinci la Fanfara militare della Marina Militare - Accademia di Livorno, che saluterà l’arrivo delle auto e al termine del passaggio della corsa dalle strade di Vinci terrà un concerto in piazza della Libertà. Nelle strade di Vinci saranno esposte alcune auto d’epoca.

Il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia, la vicesindaca e assessora alla cultura Sara Iallorenzi e l'assessore allo sport Vittorio Vignozzi hanno presentato la manifestazione insieme ai rappresentanti delle associazioni di auto storiche sottolineando “il legame tra le Mille Miglia e la città di Vinci, un legame molto forte e che ci rende orgogliosi. Si tratta di un evento che tutti aspettano con grande gioia. Ci sono ben 405 auto storiche che partecipano all'evento: c'è la storia di intere generazioni e so che anche nei più giovani la curiosità è altissima. La Mille Miglia rappresentano anche un'occasione importante dal punto di vista economico per tutto il territorio”.

La Mille Miglia, oltre al passaggio delle auto sulle strade di Vinci, ha in programma anche una prova speciale ed il controllo a timbro che obbligherà gli equipaggi ad una breve sosta. 
Definita da Enzo Ferrari “la corsa più bella del mondo“, la Mille Miglia è una competizione che, dal 1977, rivive sotto forma di gara di regolarità storica a tappe, la partecipazione è limitata alle vetture prodotte prima del 1957, provenienti da tutto il mondo. Il percorso Brescia-Roma-Brescia ricalca, pur nelle sue varianti, quello della gara originale. L'ultima edizione è stata vinta da Fabio Salvinelli e Andrea Vesco che hanno trionfato su un'Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Zagato.
Per far sì che la manifestazione si svolga al meglio il Comune ha preso una serie di provvedimenti sulla mobilità, con regole ad hoc per i residenti.

Informazioni per i residenti in merito alle modifiche di mobilità e sosta per il 15 giugno

Via Amerini: dalle ore 11:30 alle 21 divieto di transito ad eccezione dei residenti con solo senso di marcia direzione Vinci. L'accesso è consentito soltanto da Via Pietramarina - quattro madonne.
Via di Sant’Ansano, Via di San Donato: dalle 11.30 alle 21 strada senza uscita su Via Amerini. I residenti potranno transitare passando esclusivamente da Via Pietramarina
Via Poggio al Vento: dalle 11:30 alle 21 strada senza uscita su Via Ripalta. I residenti potranno transitare passando esclusivamente da Provinciale di Mercatale
Via Beneventi: dalle 11:30 alle 21 strada senza uscita su Via Ripalta ad eccezione dei residenti in Via Valinardi, Via Campagliana, Via San Lorenzo, Via Calvi e Piagge
Via Pierino da Vinci, Via Fucini e Via Rossi: dalle 9.00 alle 21 istituzione del divieto di sosta  e dalle 10 alle 21 transito consentito solo in direzione Via Pistoiese
Via Montalbano e Piazza Leonardo: dalle 9.00 alle 21 divieto di sosta e di transito escluso autorizzati.
Via Roma, Via Piumati, Via Giovanni XXIII, Piazza della Libertà: dalle 9 alle 21  divieto di sosta e dalle 10 alle 21 divieto di transito.
Via Lamporecchiana: dalle 10 alle 21 istituzione del senso unico di marcia in direzione Lamporecchio.

La corsa del trasporto pubblico locale Vinci Sant’ Amato Faltognano Vitolini Vinci delle ore 13.30 partirà dalla Pinetina della Doccia; mentre la corsa Vinci Vitolini Vinci delle ore 17.40 partirà dall’Oleificio in Via Beneventi.

I residenti di Via IV novembre per tutta la durata della manifestazione non potranno transitare in Via Piumati e in Piazza della Libertà
I residenti ai quali è consentito transitare nelle strade chiuse di Via Amerini e Via Ripalta e per le sole casistiche sopra descritte (con accesso da Via Pietramarina – quattro madonne e da Via Beneventi) dovranno attendere  l'autorizzazione da parte degli organizzatori per non interferire con lo svolgimento della prova a tempo.
In ogni caso sarà garantita, in caso di urgenza, emergenza e soccorso l’immediata transitabilità della strada da parte dei veicoli di soccorso e polizia.
In occasione del passaggio delle Mille Miglia, si richiede ai residenti di Via  Amerini, Ripalta, Calvi e Matteotti, di esporre i contenitori per la raccolta differenziata dell'organico la sera di mercoledì 14/06.

Per informazioni comune.vinci.fi.itufficioturistico@comune.vinci.fi.it, 0571 933223 oppure 0571 933285

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro