Due barboni sul palco. Al Teatro di Vinci c’è “Il portico della felicità”

Dettagli della notizia

La Compagnia dell’Unicorno porta in scena l’opera di Renzo Ricchi, giornalista e scrittore di grandissima esperienza.

Data:

19 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Due barboni sul palco. Al Teatro di Vinci c’è “Il portico della felicità”

Descrizione

Due barboni con la ricetta perfetta per la ricerca della felicità. Sono i protagonisti de "Il portico della felicità", la pièce teatrale in atto unico di Renzo Ricchi che andrà in scena sabato 23 (alle 21) e domenica 24 marzo (alle 16) sul palco del Teatro di Vinci, in via Pierino da Vinci, su iniziativa dell'assessorato alla cultura del Comune, nell'ottica di un incremento dell'offerta teatrale nel Capoluogo.

A portare in scena l'opera di Ricchi è la Compagnia dell'Unicorno, che sotto la regia di Fabiola Veracini fa salire sul palco attori con tanta esperienza, a partire da Ettore Capozza e Alessandra Barreca, protagonisti nei panni dei senzatetto, che verranno poi accompagnati sul palco da Michael Cavallini, Mattia Scali, Francesca Ferrali e Gaia Colasante, giovani componenti della compagnia teatrale vinciana.

“Il portico della felicità” è un testo brillante, ironico, talvolta scanzonato, che con estrema arguzia ma allo stesso tempo con leggerezza tratta un tema ricorrente nella vita di tutti: la ricerca della felicità e lo scorrere del tempo. E come al tic-tac di un orologio, si scandisce il ritmo, che guida i personaggi sul palcoscenico in una danza dalla quale il pubblico è portato, quasi per magia, a entrare nel mondo autentico, genuino, ma pieno di saggezza dei due barboni protagonisti.
L’autore Renzo Ricchi (giornalista di lunga carriera, critico teatrale, drammaturgo, scrittore, poeta) è stato capace di portare nel testo temi importanti che, attraverso il linguaggio disincantato, scherzoso e amabile dei due protagonisti barboni-filosofi, risultano freschi, leggeri, accattivanti.

Renzo Ricchi
Nasce e cresce a Sabaudia, in provincia di Latina, poi si trasferisce a Firenze, dove vive e lavora. È giornalista professionista e scrive di critica letteraria per "Nuova Antologia" e la "Rivista di Studi Italiani", nonché collabora con l'edizione fiorentina del Corriere della Sera. Nella sua lunga carriera ha collaborato come redattore del quotidiano Avanti! e per la Rai, fra gli altri.
"Quella di poter avere in teatro a Vinci un'opera di Renzo Ricchi è un'opportunità preziosa – tiene a precisare Sara Iallorenzi, vicesindaca del Comune di Vinci con delega alla cultura – e voglio ringraziarlo per questo, così come ringrazio la Compagnia dell'Unicorno per l'interpretazione e per il lavoro che porterà in scena".

"Il portico della felicità" è uno spettacolo teatrale curato dalla Compagnia dell'Unicorno e organizzato insieme al Comune di Vinci.
È consigliata la prenotazione, chiamando il 3519142705.

Il portico della felicità

Ultimo aggiornamento: 03/04/2024, 11:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro