Riaperte le domande per i contributi Nidi Gratis per asilo comunale ‘Piccino Picciò’, privato accreditato ‘L’Abbraccio’ e spazio gioco a Villa Reghini

Dettagli della notizia

Le nuove richieste dal 5 al 27 ottobre, sconti da dicembre

Data:

24 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Vinci, 2 ottobre 2023 - Riaprono le domande per accedere ai contributi per frequentare il nido comunale 'Piccino Picciò', quello privato accreditato 'L'Abbraccio' e lo spazio gioco a Villa Reghini, grazie al bando Nidi Gratis della Regione Toscana.

Le domande per avere un sostegno nel pagamento della retta del servizio educativo possono essere presentate dalle famiglie, a decorrere dalle ore 9 del giorno 5 ottobre fino alle ore 18 del 27 ottobre, esclusivamente mediante l’applicativo regionale (https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis).
Gli sconti per queste nuove domande ammesse a contributo saranno riconosciuti a partire dal mese di dicembre, per chi ha presentato già domanda ed è stata accolta non ci sono variazioni.
Per coloro che hanno presentato rinuncia al contributo regionale è possibile presentare domanda, se la stessa è stata inviata in una data antecedente al 11 settembre 2023.
E' stato aggiornato anche l’elenco delle domande ammesse alla misura Nidi Gratis, è possibile prendere visione degli elenchi sul sito del Comune di Vinci.

“La misura Nidi Gratis permette alle famiglie di iscrivere i figli da zero a tre anni ai servizi educativi in modo gratuito o agevolato, in base all'Isee” afferma l'assessore alla pubblica istruzione Chiara Ciattini. “E' un'iniziativa importante che garantisce una maggiore accessibilità ai servizi”.

La misura Nidi Gratis è rivolta a tutti i nuclei familiari con Isee fino a 35.000 euro, e il contributo è cumulabile con quello già previsto da Inps con "Bonus Nido Nazionale". Tale contributo viene erogato in modalità indiretta alle famiglie beneficiarie sotto forma di sconto sulla retta del servizio per l’ammontare della quota che eccede il contributo rimborsabile da Inps, fino ad un massimo mensile di 527,27 euro per ciascuna mensilità.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro