Tari anno 2021

Dettagli della notizia

Tassa Rifiuti

Data:

02 Settembre 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 29/06/2021 sono state approvate le tariffe e le agevolazioni per l'anno d'imposta 2021

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 30/07/2021 sono state introdotte ulteriori agevolazioni per le utenze domestiche e non domestiche, in particolare:

 

- UTENZE DOMESTICHE

Riduzioni per redditi ISEE (Art. 16 Regolamento TARI)

a) esenzione per redditi ISEE fino € 5.000,00;

b) riduzione 30% 100% per redditi ISEE da € 5.001,00 fino a € 10.000,00

Le richieste per beneficiare delle citate riduzioni (per la sola abitazione di residenza) devono essere presentate a questa Amministrazione dai soggetti interessati (residenti nel comune) entro e non oltre il 31 dicembre 2021, termine perentorio (Modello allegato);

SI INFORMA CHE:

In fase di emissione del I° Acconto 2022 verranno effettuati tutti controlli sull'effettiva sussistenza dei requisiti, e, qualora le verifiche abbiano esito negativo (domanda non presentata o ISEE superiore al limite, ecc..), il beneficio non sarà riconosciuto, e l'importo dell'agevolazione ricevuta nell'anno 2021 sarà addebitato sulla prima bolletta utile del 2022

 

- UTENZE NON DOMESTICHE

a) azzeramento della quota variabile della tariffa per le seguenti categorie: alberghi (con e senza ristorante), bar, mense, ristoranti, e i pubblici esercizi legati alla somministrazione;

b) azzeramento della tariffa, quota fissa e variabile per circoli ricreativi ed associazioni;

c) azzeramento della tariffa quota fissa e variabile per le attività artigianali di estetisti, parrucchieri, barbieri, nonché per cinema e teatri, discoteche, agriturismi e affittacamere e residence, impianti sportivi, palestre e agenzie di viaggio;

d) azzeramento della quota variabile della tariffa per le attività rientranti nella categoria 13 “Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli";

SI INFORMA CHE:

Le agevolazioni per le utenze non domestiche saranno applicate senza che il contribuente debba presentare nessuna istanza, nel caso in cui l'utenza sia azzerata della quota fissa e variabile, l'ente gestore non recapiterà nessun avviso di pagamento, salvo conguaglio.  

 

Si precisa che le agevolazioni non saranno concesse:

  1. alle utenze non domestiche che non risultino in regola con i pagamenti TARI alla data del 31/12/2019; si considera in regola chi abbia aderito o aderisca, prima della concessione dell’agevolazione, ad un piano di rateazione e provveda regolarmente al versamento delle rate concordate;
  2. alle utenze domestiche e non domestiche che abbiano subito sanzioni o segnalazioni per conferimenti impropri e abbandono rifiuti;
  3. alle utenze domestiche e non domestiche per le quali non sia registrata nel corso dell'anno di riferimento alcuna esposizione del contenitore grigio dei rifiuti;

 

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 26/05/2021 sono state determinate il numero delle rate e la scadenza per il pagamento della TARI per l'anno 2021 come di seguito riportato:

 

UTENZE DOMESTICHE

-prima rata in acconto: di importo pari al 33% di quanto dovuto a titolo di Tari 2020, con scadenza entro il 10 luglio 2021;

-seconda rata in acconto: di importo pari al 33% di quanto dovuto a titolo di Tari 2020 con scadenza entro il 15 settembre 2021;

-terza rata a saldo: calcolata con le tariffe approvate per l'anno di competenza 2021, con il meccanismo di saldo e conguaglio su quanto già versato, con scadenza 2 dicembre 2021;

 

UTENZE NON DOMESTICHE

-prima rata in acconto: di importo pari al 33% di quanto dovuto a titolo di Tari 2020, con scadenza entro il 15 settembre 2021;

-seconda rata in acconto: di importo pari al 33% di quanto dovuto a titolo di Tari 2020 con scadenza entro il 31 Ottobre 2021;

-terza rata a saldo: calcolata con le tariffe approvate per l'anno di competenza 2021, con il meccanismo di saldo e conguaglio su quanto già versato, con scadenza 2 dicembre 2021;

 

Gli eventuali conguagli sull'effettiva situazione del 2021 avverranno nell'emissione della fatturazione utile dell’anno 2022.

Ultimo aggiornamento: 06/11/2023, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro