Vinci, il Consiglio Comunale aderisce a “Italia Ripensaci”, la campagna contro le armi nucleari

Dettagli della notizia

L’iniziativa, promossa dalla Rete Italiana Pace e il Disarmo e da Senzatomica, chiede al governo italiano di aderire al trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari

Data:

24 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Vinci, 3 ottobre 2023 – Il Consiglio Comunale ha approvato con i voti della maggioranza la mozione di adesione alla campagna “Italia Ripensaci”, che punta a sensibilizzare la nazione sul tema del disarmo nucleare e a incoraggiare il governo italiano ad aderire al Tpnw, il trattato Onu sulla proibizione delle armi nucleari che è già stato firmato da 85 paesi.

“La diffusione di armi nucleari – dice Mila Chini, assessore alla pace e alle politiche sulla casa – rappresenta ancora oggi una delle più grandi minacce alla pace e alla sicurezza internazionale: negli arsenali di tutto il mondo sono presenti circa 12.705 armi nucleari. È importante attivarsi affinché un altro modo sia possibile, un modo che persegua il fine della Pace e non esasperi i conflitti. Con l’adesione alla campagna “Italia Ripensaci” organizzeremo un consiglio aperto sul tema del disarmo nucleare, e la firma del Sindaco sarà posta in calce al Trattato Tpnw come atto simbolico da comunicare al Presidente del Consiglio.”

“Questa mozione si inserisce all’interno di una lunga serie di iniziative realizzate dal Comune di Vinci in favore della pace – conclude Chini. Infatti collaboriamo con associazioni come Fiume della Pace e Club Unesco, e in occasione della giornata internazionale della pace alcune classi della scuola primaria del nostro istituto comprensivo hanno pulito il fiume della Pace, e in biblioteca Leonardiana si è tenuto un incontro in cui l’associazione Senzatomica ha sensibilizzato gli studenti e i cittadini di Vinci sui temi del disarmo e della pace.”

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro