Addizionale Comunale Imposta Reddito Persone Fisiche (Irpef)

  • Servizio attivo

L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge.


A chi è rivolto

Persone fisiche

Descrizione

L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge.

Come fare

Per i soggetti lavoratori dipendenti (compresi i pensionati) e i percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto d’imposta (soggetto che eroga le somme). Se gli stessi soggetti sono possessori anche di redditi per i quali sussiste l'obbligo di dichiarazione, l'addizionale complessivamente dovuta per tali ulteriori redditi sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico).Per i soggetti con redditi diversi da quelli di lavoro dipendente o di pensione, l'addizionale viene versata tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi

Cosa serve

L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale

  • Pagamento dell'addizionale

Cosa si ottiene

Pagamento imposta

Tempi e scadenze

L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa

Accedi al servizio

Il versamento dell'addizionale è effettuato in acconto e saldo. L'acconto è stabilito nella misura del 30% dell'addizionale ottenuta applicando l'aliquota fissata dal comune l'anno precedente al reddito imponibile IRPEF dell'anno precedente

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Settore 2: Economico Finanziario e Gestione Risorse Interne

Piazza Leonardo da Vinci, 29 Vinci

T +39 0571 933267

T +39 0571 933259

T +39 0571 933216

T +39 0571 933247

T +39 0571 933209

z.bacherini@comune.vinci.fi.it

e.liccione@comune.vinci.fi.it

m.mazzanti@comune.vinci.fi.it

r.gorpia@comune.vinci.fi.it

Piazza Leonardo da Vinci, 29 Vinci

T +39 0571 933257

ced@comune.vinci.fi.it

m.puca@comune.vinci.fi.it

Punti di contatto

Ufficio Tributi

Palazzo Comunale, Piazza Leonardo da Vinci, 27

T +39 0571 933218

T +39 0571 933243

m.parri@comune.vinci.fi.it

f.falciati@comune.vinci.fi.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 29/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro