Addizionale Comunale Imposta Reddito Persone Fisiche (Irpef).
-
Servizio attivo .
L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge..
A chi è rivolto:
Persone fisiche
.Descrizione:
L’addizionale comunale è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF nazionale. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge.
.Come fare:
Per i soggetti lavoratori dipendenti (compresi i pensionati) e i percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto d’imposta (soggetto che eroga le somme). Se gli stessi soggetti sono possessori anche di redditi per i quali sussiste l'obbligo di dichiarazione, l'addizionale complessivamente dovuta per tali ulteriori redditi sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico).Per i soggetti con redditi diversi da quelli di lavoro dipendente o di pensione, l'addizionale viene versata tramite la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Unico), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi
.Cosa serve.
L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale
.- Pagamento dell'addizionale.
Cosa si ottiene:
Pagamento imposta
.Tempi e scadenze:
L’addizionale è dovuta al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa
.Accedi al servizio.
Il versamento dell'addizionale è effettuato in acconto e saldo. L'acconto è stabilito nella misura del 30% dell'addizionale ottenuta applicando l'aliquota fissata dal comune l'anno precedente al reddito imponibile IRPEF dell'anno precedente.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- 16 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025
- 14 e 15 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore
- Pasqua al Museo Leonardiano, un programma ricco di attività per queste vacanze
-
Vedi altri 6
- 13 e 14 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore
- Farmacie di turno
- La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo”
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Opzione degli elettori temporaneamente all'estero esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di sfalci e potature diventa 'on demand'
- L’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa aderisce a un progetto di supporto psicologico per familiari delle vittime della strada e operatori di Polizia