A chi è rivolto:
Imprese
.Descrizione:
L'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) è il provvedimento che autorizza l'esercizio di un impianto in cui si svolgono una o più attività dell'elenco all'allegato VIII della Parte II, Titolo III – bis al Decreto Legislativo n.152 del 2006. La norma prevede misure finalizzate ad evitare e/o comunque ridurre le emissioni delle attività nell'aria, nell'acqua e nel suolo, comprese le misure relative ai rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell'ambiente nel suo complesso. Il Decreto disciplina il rilascio, il rinnovo ed il riesame dell'autorizzazione suddetta nonché le modalità di esercizio degli impianti interessati.
.Come fare:
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA:
La domanda di autorizzazione, per gli impianti di cui all'art. 28 comma 4 della l.r. 61/2014, è presentata al SUAP competente per territorio, secondo quanto previsto dal DPR 160/2010.
COSA DEVE CONTENERE LA DOMANDA:
E' necessario attenersi alle indicazioni fornite dalla Regione Toscana, disponibili al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/autorizzazione-integrata-ambientale-aia-
(con aggiornamenti tariffario disponibili qui: normativa di riferimento: https://www.regione.toscana.it/-/nuovo-tariffario-aia-autorizzazione-integrata-ambientale-)
- Le istanze devranno essere accompagnate dall'attestazione del versamento degli oneri istruttori con dichiarazione di asseverazione del versamento completa di attestazione dell'avvenuto pagamento ai benificiari: tesoreria della Regione Toscana, ARPAT e Az. USL (Normativa di riferimento: DGRT n. 1164 del 09.10.2023 e DGRT n. 1543 del 18/12/2023), dall'attestazione dell'assolvimento del bollo virtuale, oltrechè dalla dichiarazione sostituiva, ai sensi dell'art. 46 del DPR 58/12/2000 n. 445, del possesso dei requisiti soggettivi richiesti per la gestione dei rifiuti. Le dichiarazioni sostitutive e le asseverazioni devono essere sempre accompagnate da copia del documento di identità del dichiarante.
- Attestazione di versamento diritti di segreteria SUAP:
- Rilascio autorizzazioni: € 40,00;
- Comunicazione Modifiche sostanziali: € 20,00;
- Comunicazioni Modifiche non sostanziali: € 10,00.Il pagamento può essere effettuato tramite il portale PagoPA, tramite pagamento spontaneo, alla voce "Diritti di Segreteria SUAP", al seguente link: https://vinci.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo
Cosa serve.
ATTENZIONE:
Il Suap verifica la ricevibilità della domanda considerandola irricevibile nel caso in cui alla stessa non è allegato l'originale del pagamento dell'importo tariffario dovuto ai sensi della normativa di riferimento: https://www.regione.toscana.it/-/nuovo-tariffario-aia-autorizzazione-integrata-ambientale-.
La valutazione della correttezza dell'importo versato spetta alla Regione Toscana.
- accesso al portale STAR, pagamento diritti di segreteria.
Cosa si ottiene:
AIA
.Tempi e scadenze:
in dipendenza dei procedimenti
.Accedi al servizio.
integrazioni, pareri, autorizzazione.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Via Crucis a Sovigliana, modifiche temporanee della viabilità
- 25 Aprile a Vinci, il programma degli eventi per la Festa della Liberazione
- “Leonardo torna a Vinci”, e parte da Pietrasanta. In arrivo nel 2026 una statua del Genio donata dallo scultore Filippo Tincolini
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
-
Vedi altri 6
- Orario odierno Ufficio Tributi
- Libri Gratis, la nuova misura della Regione Toscana a sostegno degli studenti
- Ufficio anagrafe del Capoluogo, cambiano gli orari di apertura
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Disponibilità alla nomina di scrutatore o all’inserimento nell’elenco aggiunto
- 17 e 18 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore
- 17 aprile 2025, allerta meteo codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore