A chi è rivolto:
Si tratta di un regime fiscale agevolato sotto forma di credito di imposta (nella misura del 65% delle erogazioni), riconosciuto a tutti i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo previste dal D.L. 31.5.2014, n. 83 e successive modificazioni e integrazioni, indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica. Il donatore dell’erogazione liberale potrà beneficiare di un credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate.
.Descrizione:
Nell'ambito dell'Art-Bonus il Comune di Vinci ha ricevuto le erogazioni che puoi trovare cliccando qui
.Come fare:
Modalità di effettuazione delle liberalità in denaro: le erogazioni liberali devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:
- banca;
- ufficio postale;
- carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari (art. 23 D.Lgs. 241/97)
Consulta la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 24 E del 31/07/2014
.Cosa serve.
Per usufruire del credito di imposta, le erogazioni liberali devono essere effettuate esclusivamente in denaro e perseguire i seguenti scopi:
.- interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici .
- sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica (musei, biblioteche, archivi, aree.
- realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti, delle fondazioni lirico-sinfoniche o di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo.
Cosa si ottiene:
Misura del credito d'imposta: 65% per le erogazioni liberali effettuate a partire dal 2014 e reso permanente con la legge di stabilità 2016.
Da ripartire in 3 quote annuali di pari importo.
Per beneficiare del credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate, è sufficiente conservare copia del documento che certifica l’erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto/ente beneficiario e il riferimento all'Art Bonus.
È possibile comunicare i dati relativi all’erogazione effettuata tramite il portale www.artbonus.gov.it.
.Tempi e scadenze:
Controlla gli interventi con raccolta aperta del Comune di Vinci cliccando qui
.Accedi al servizio.
Maggiori informazioni:.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Vinci aspetta il giorno di Leonardo 2025
- Pasqua al Museo Leonardiano, un programma ricco di attività per queste vacanze
- La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo”
- Walden Valdelsa, musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio
-
Vedi altri 6
- A Vinci arriva la Fiera della gentilezza. La prima edizione sabato 5 aprile
- Eventi a Vinci, la Festa della poesia continua con la Veglia dei poeti
- Eventi a Vinci, ritorna la Festa della poesia
- Due convegni e un incontro sulla gentilezza, sono gli eventi della settimana a Vinci
- Da Donna e scienza alla Domenica leonardiana, gli eventi della settimana a Vinci
- Divento Vino, di nuovo a Vinci per degustare il vino dal tino e dalla bottiglia