ART BONUS – erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura.

  • Servizio attivo .

L'Art-Bonus è un credito di imposta in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali a sostegno della cultura. .


A chi è rivolto:

Si tratta di un regime fiscale agevolato sotto forma di credito di imposta (nella misura del 65% delle erogazioni), riconosciuto a tutti i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo previste dal D.L. 31.5.2014, n. 83 e successive modificazioni e integrazioni, indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica. Il donatore dell’erogazione liberale potrà beneficiare di un credito di imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate.

.

Descrizione:

Nell'ambito dell'Art-Bonus il Comune di Vinci ha ricevuto le erogazioni che puoi trovare cliccando qui

.

Come fare:

Modalità di effettuazione delle liberalità in denaro: le erogazioni liberali devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento:

  • banca;
  • ufficio postale;
  • carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari (art. 23 D.Lgs. 241/97)

Consulta la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 24 E del 31/07/2014

.

Cosa serve.

Per usufruire del credito di imposta, le erogazioni liberali devono essere effettuate esclusivamente in denaro e perseguire i seguenti scopi:

.
  • interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici .
  • sostegno degli istituti e dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica (musei, biblioteche, archivi, aree.
  • realizzazione di nuove strutture, restauro e potenziamento di quelle esistenti, delle fondazioni lirico-sinfoniche o di enti o istituzioni pubbliche che, senza scopo di lucro, svolgono esclusivamente attività nello spettacolo.

Cosa si ottiene:

Misura del credito d'imposta: 65% per le erogazioni liberali effettuate a partire dal 2014 e reso permanente con la legge di stabilità 2016.

Da ripartire in 3 quote annuali di pari importo.

Per beneficiare del credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate, è sufficiente conservare copia del documento che certifica l’erogazione in denaro con la causale di versamento che identifica oggetto/ente beneficiario e il riferimento all'Art Bonus.

È possibile comunicare i dati relativi all’erogazione effettuata tramite il portale www.artbonus.gov.it.

.

Tempi e scadenze:

Controlla gli interventi con raccolta aperta del Comune di Vinci cliccando qui

.

Accedi al servizio.

Maggiori informazioni:.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Settore 5 - Attività culturali.

via Montalbano 1 - Vinci

T +39 0571 933285

ufficioturistico@comune.vinci.fi.it

via Renato Fucini 11-13 - Vinci

T +39 0571 933263

m.scardigli@comune.vinci.fi.it

via Giorgio La Pira 1 - Vinci

T +39 0571 933250

T +39 0571 933261

bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it

m.taddei@comune.vinci.fi.it

piazza della Pace 1 - Sovigliana Vinci

T +39 0571 902292

m.scardigli@comune.vinci.fi.it

Palazzina Uzielli - Piazza dei Guidi - Vinci

T +39 0571 933251

www.museoleonardiano.it

https://leonardianovinci.ticka.it/

info@museoleonardiano.it

località Anchiano

T +39 0571 933248

via Giorgio La Pira 1 - Vinci

T +39 0571 933255

e.bettio@comune.vinci.fi.it

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content