Assegno di maternità

  • Servizio attivo

L'assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che hanno partorito o che hanno ricevuto un bambino/a in affidamento preadottivo o in adozione e che non ricevono alcun trattamento previdenziale di maternità.


A chi è rivolto

Può richiederlo la  madre al proprio Comune di residenza entro 6 mesi dal momento in cui si verifica l'evento purchè sia:

  • cittadina italiana;
  • cittadina comunitaria;
  • cittadina extracomunitaria in possesso dello status di rifugiato politico;
  • cittadina extracomunitaria in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di  lungo periodo (ex carta di soggiorno);
  • cittadina extracomunitaria in possesso della carta di soggiorno per familiare di cittadino dell'Unione;
  • cittadina extracomunitaria in possesso della carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro
  • cittadino extracomunitaria in possesso di un permesso di soggiorno che consente lo svolgimento di un’attività lavorativa (es. lavoro subordinato, autonomo,motivi familiari, asilo politico…)

Descrizione

Gli importi dell'assegno e dei requisiti economici sono rivalutati annualmente sulla base della variazione degli indici ISTAT.

L’assegno viene poi erogata dall'INPS in base alla situazione economica della famiglia determinata dall'indicatore della situazione economica ISE.

Come fare

La domanda deve essere presentata in forma di autocertificazione, ai sensi della normativa vigente, utilizzando gli appositi moduli presso lo Sportello Sociale Territoriale del comune di residenza. Le domande devono essere presentate entro 6 mesi dalla data del parto. Per informazioni servizio sociale territoriale del comune di residenza.

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nella sezione documenti di questa pagina.

  • aver partorito o ricevuto un bambino/a in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento nei 6 mesi antecedenti alla richiesta
  • essere residente nel Comune presso il quale si presenta la domanda
  • essere cittadina italiana, comunitaria o extracomunitaria in possesso dei titoli di soggiorno sopra elencati o extracomunitaria in possesso dello status di rifugiato politico
  • non ricevere già un trattamento previdenziale di indennità di maternità
  • in possesso di ISEE non superiore al valore stabilito ogni anno dallo Stato
  • avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore € 17.416,66

Cosa si ottiene

Assegno di maternità

Tempi e scadenze

La domanda si presenta entro 6 mesi dalla nascita del bambino/a.

Accedi al servizio

Per conoscere l'esito della procedura ed eventualmente ritirare l'esito Sportello Sociale dell'Unione dei Comuni del Circondario dell'Empolese Valdelsa presso il Comune di Vinci con il seguente orario: Vinci Capoluogo (+39)0571 933238 mail: urp@comune.vinci.fi.it MARTEDI’ 9.00-13.00 e 14.30-17.30, GIOVEDI’ 9.00-13.00 Spicchio-Sovigliana (+39)0571 933280 mail: urp@comune.vinci.fi.it MERCOLEDI’ 10.00-13.00

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Settore 1: Affari Generali e Istituzionali, Servizi alla persona, Anticorruzione, Trasparenza

Piazza Leonardo da Vinci, 29 Vinci

T +39 0571 933211

T +39 0571 933215

sindaco@comune.vinci.fi.it

segreteria@comune.vinci.fi.it

Piazza Leonardo da Vinci, 29 Vinci

T +39 0571 933205

Via R.Fucini, 9 Vinci

T +39 0571 933238

T +39 0571 933258

urp@comune.vinci.fi.it

d.salvadori@comune.vinci.fi.it

protocollo@comune.vinci.fi.it

pec: comune.vinci@postacert.toscana.it

Via C.Battisti, 74 Spicchio - Sovigliana

T +39 0571 933278

T +39 0571 933242

T +39 0571 933277

c.giraldi@comune.vinci.fi.it

a.dimaggio@comune.vinci.fi.it

a.oriandoli@comune.vinci.fi.it

Punti di contatto

Comune - Contatti

Piazza Leonardo da Vinci 29, 50059

T +39 (0)571-9331

pec: comune.vinci@postacert.toscana.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 02/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro