Certificato di destinazione urbanistica

  • Servizio attivo

E' il certificato, di solito richiesto per atti notarili, che attesta la destinazione urbanistica di un immobile come prevista nel Regolamento Urbanistico: zona agricola, edificabile, verde, ecc.


A chi è rivolto

Cittadino, impresa

Come fare

La richiesta per ottenere il certificato di destinazione urbanistica deve essere presentata on-line attraverso il portale telematico del SUE.

Può essere presentata direttamente dal richiedente se munito di strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della PA (SPID, CIE, ecc.), oppure tramite intermediario in possesso di delega per la trasmissione della domanda.

Il procedimento amministrativo viene gestito integralmente in modalità telematica.

Cosa serve

I documenti da allegare alla domanda sono i seguenti:

  • estratto di mappa catastale dell’Agenzia del Territorio - Ufficio di Firenze in data non anteriore a tre mesi, nel quale andrà individuata l’area oggetto della richiesta;
  • documento di identità del richiedente;
  • qualora trattasi di persona diversa dal richiedente occorrerà delega scritta o procura;
  • ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria e 2 marche da bollo (con esclusione dei casi previsti dalla legge).

Cosa si ottiene

Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) di un'area

Tempi e scadenze

Il certificato verrà rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda così come prevede l’art. 30 del D.P.R. 380/2001, salvo richiesta della eventuale documentazione mancante che ne sospenderà i termini.

Quanto costa

Per la domanda ed il relativo rilascio del certificato di destinazione urbanistica sono dovuti:

Accedi al servizio

Il certificato di destinazione urbanistica deve essere rilasciato entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presentazione della domanda. Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se non intervengono modificazioni degli strumenti urbanistici. In caso di mancato rilascio nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, ovvero l'inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti attuativi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro