CILA e CIL.

  • Servizio attivo .

Per realizzare un intervento di manutenzione di un edificio di proprietà..


A chi è rivolto:

Cittadino, impresa

.

Come fare:

Devi rivolgerti a un tecnico abilitato di tua fiducia.

L’istanza deve essere presentata on-line attraverso il portale telematico del SUE.

Il procedimento amministrativo viene gestito integralmente in modalità telematica.

Per procedimenti relativi ad attività economiche, nel caso siano contestualmente attivati altri procedimenti di cui al D.P.R. 160/2010 (A.U.A., VV.F., ecc.) oltre quello edilizio, l’istanza deve essere presentata al SUAP tramite il portale telematico regionale.

.

Cosa serve.

I documenti (allegati obbligatori) che devono accompagnare la domanda di Permesso di Costruire sono elencati nel modulo unico regionale (Allegato C del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023) che deve essere sempre presentato unitamente alla relazione tecnica di asseverazione (Allegato D del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023).

L’elenco della documentazione e degli elaborati progettuali da allegare è altresì specificato nel Regolamento 12 agosto 2020, n. 88/R.

.
  • Modulo unico regionale.
  • Relazione tecnica di asseverazione.
  • Altra documentazione reperibile al seguente link.

Cosa si ottiene:

L'abilitazione all'esecuzione delle opere richieste

.

Tempi e scadenze:

Eventuale richiesta di integrazioni: entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza.

.

Quanto costa:

Per la CILA sono dovuti:

I versamenti devono essere effettuati esclusivamente mediante il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione PAgoPA

.

Accedi al servizio.

Il procedimento è disciplinato dell’art. 136, della L.R. 10/11/2014, n. 65..

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content