A chi è rivolto:
Cittadino, impresa
.Come fare:
Devi rivolgerti a un tecnico abilitato di tua fiducia.
L’istanza deve essere presentata on-line attraverso il portale telematico del SUE.
Il procedimento amministrativo viene gestito integralmente in modalità telematica.
Per procedimenti relativi ad attività economiche, nel caso siano contestualmente attivati altri procedimenti di cui al D.P.R. 160/2010 (A.U.A., VV.F., ecc.) oltre quello edilizio, l’istanza deve essere presentata al SUAP tramite il portale telematico regionale.
.Cosa serve.
I documenti (allegati obbligatori) che devono accompagnare la domanda di Permesso di Costruire sono elencati nel modulo unico regionale (Allegato C del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023) che deve essere sempre presentato unitamente alla relazione tecnica di asseverazione (Allegato D del d.d. n. 1754 del 1 febbraio 2023).
L’elenco della documentazione e degli elaborati progettuali da allegare è altresì specificato nel Regolamento 12 agosto 2020, n. 88/R.
.- Modulo unico regionale.
- Relazione tecnica di asseverazione.
- Altra documentazione reperibile al seguente link.
Cosa si ottiene:
L'abilitazione all'esecuzione delle opere richieste
.Tempi e scadenze:
Eventuale richiesta di integrazioni: entro 30 gg. dalla data di presentazione dell'istanza.
.Quanto costa:
Per la CILA sono dovuti:
- diritti di segreteria secondo gli importi fissati con Deliberazione della Giunta comunale n.103 del 31/05/2021
- contributo edilizio secondo i costi stabiliti nelle tabelle degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione, fatti salvi i casi di esonero previsti dall’art. 188 della L.R. 65/2014.
I versamenti devono essere effettuati esclusivamente mediante il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione PAgoPA
.Accedi al servizio.
Il procedimento è disciplinato dell’art. 136, della L.R. 10/11/2014, n. 65..
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Argomenti
Pagina aggiornata il 27/02/2025
Contenuti correlati
-
Notizie
- La 64ª Lettura Vinciana è dedicata al volo. Viaggio attraverso “Le visioni di Leonardo”
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Opzione degli elettori temporaneamente all'estero esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di sfalci e potature diventa 'on demand'
- L’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa aderisce a un progetto di supporto psicologico per familiari delle vittime della strada e operatori di Polizia
-
Vedi altri 6
- AmbiTour Experience nell’Empolese Valdelsa Montalbano, una giornata per la promozione del territorio
- Ex Cinema La Perla, vinto bando Anci: 238mila euro per trasformarlo in Spazio Giovani Under 35 aperto 365 giorni l'anno
- Walden Valdelsa, musei e comunità della Valdelsa per la costruzione del territorio
- 81 anni dall’uccisione di Luigi Pasqualetti. Il Comune lo ricorda all’Apparita
- Referendum dell’8 e 9 giugno 2025 – Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie
- La scuola media di Sovigliana-Vinci sarà intitolata a Nadia e Caterina Nencioni