Servizi Museali

  • Servizio attivo

Il Museo Leonardiano, dedicato all’opera di Leonardo ingegnere e scienziato, presenta macchine e modelli tratti dai suoi progetti, insieme a riproduzioni digitali. La Casa natale è il simbolo del legame dell’artista e scienziato con la sua città.


A chi è rivolto

A cittadini, turisti e chiunque sia interessato alla figura di Leonardo da Vinci e alla storia della scienza e della tecnica del Rinascimento.

Come fare

Acquisto dei biglietti di ingresso e bookshop del museo presso le biglietterie in Piazza Leonardo da Vinci, 26 e alla Casa Natale di Leonardo ad Anchiano oppure online all’indirizzo leonardianovinci.ticka.it. Per avere informazioni su iniziative speciali e laboratori per famiglie contattare l’Ufficio turistico (tel 0571 933285) o scrivere a info@museoleonardiano.it

Cosa serve

Documento d'identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Al Museo Leonardiano è possibile scoprire la poliedrica figura di Leonardo tecnologo e ingegnere in un percorso tra i modelli storici tratti dai suoi studi e progetti ed installazioni multimediali. La sezione didattico espositiva “Leonardo e la pittura” distaccata in via Roma consente di approfondire l’opera pittorica leonardiana. Secondo calendario, sono disponibili attività educative per le scuole e per le famiglie in visita. Presso le biglietterie è disponibile il bookshop per acquisto pubblicazioni su Leonardo e gadget personalizzati del museo.

La visita alla Casa natale di Leonardo da Vinci consente di approfondire la figura del Vinciano nei i luoghi che per primi ispirarono la sua opera. E’ una visita da non perdere nell’itinerario su Leonardo da Vinci, insieme al Museo Leonardiano e alla sezione didattico espositiva “Leonardo
e la pittura” in via Roma Presso le biglietterie della Casa natale e del Museo si possono acquistare pubblicazioni tematiche e gadget personalizzati del museo.

Tempi e scadenze

Il Museo è aperto tutto l’anno secondo gli orario indicati sul sito www.museoleonardiano.it

La Casa natale di Leonardo da Vinci è aperta tutto l’anno secondo gli orari indicati alla pagina web https://www.museoleonardiano.it/ita/visita/orari

Accedi al servizio

Per accedere alle sedi museali è sufficiente il biglietto di ingresso acquistato in loco o online. Ingresso gratuito per i residenti del Comune di Vinci. Prenotazione raccomandata per gruppi scolastici e turistici. E’ possibile prenotare l’ingresso alla pagina web leonardianovinci.ticka.it/personalizzazione/home/prenota.php  

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 08/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro