Lo Sguardo di Leonardo Museo Lab per famiglie

dal 21 Luglio 2024 al 21 Luglio 2024

Il laboratorio propone di immedesimarsi nei panni di Leonardo, nello stesso tempo artista, scienziato e ingegnere, e di riviverne l’approccio alla vita, la meraviglia e l’interesse che gli suscitava tutto ciò che lo circondava

Cos'è

Partendo da alcuni disegni e testi di Leonardo, le famiglie partecipanti al laboratorio, verranno coinvolte in una serie di esperienze legate ai molteplici interessi del genio Vinciano capaci di stimolare quella curiosità e quello spirito di osservazione proprio degli uomini del Rinascimento.
Gli studi artistici, scientifici e tecnici di questo discepolo della sperientia, intrecciandosi fra loro, daranno vita ad attività ogni volta diverse a seconda delle suggestioni, interessi ed età dei partecipanti.

Queste le esperienze pratiche per mettere alla prova il proprio ingegno ed usare lo sguardo attento e curioso di Leonardo!

La spirale ipnotica

Con carta, rocchetti e matite riprodurremo una spirale come quella che Leonardo disegna per rappresentare i movimenti vorticosi dell’acqua in un fiume;

Mini tromba d'aria

Con dei barattolini speciali realizzeremo vortici d’acqua che assomigliano a dei tornado;

La scrittura speculare

Con la penna e il calamaio sperimenteremo la scrittura di Leonardo e ci ingegneremo a trovare i vari modi per decifrala.

Elicotteri in natura

Osserveremo il movimento rotatorio di alcuni semi volanti, lo stesso compiuto dal famoso elicottero progettato da Leonardo... la così detta Vite aerea!

Elica a conduzione di calore

Verificheremo il principio che Leonardo applica ad un girarrosto che funziona grazie ad un’elica mossa dall'aria calda prodotta dal fuoco di un camino.

Gli elementi macchinali

Partendo da alcuni semplici ingranaggi disegnati da Leonardo, ci trasformeremo in degli ingegneri per assemblare insieme una macchina che poi metteremo alla prova.

Disegnare in prospettiva

Utilizzando il prospettografo progettato da Leonardo e seguendo le sue istruzioni disegneremo una natura morta.

A chi è rivolto

A famiglie in visita al Museo con ragazzi da 5 a 14 anni

 

 

Luogo

Museo Leonardiano

Piazza Leonardo da Vinci 26

Ulteriori dettagli

Date e orari

21 Lug

16:00 - Inizio evento

21
Lug

17:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione enti.

Costi

Bambini da 5 anni

€ 3,00

acquistabile solo con biglietto ingresso museo

Adulti

€ 5,00

acquistabile solo con biglietto ingresso museo

Info e prenotazioni: Ufficio turistico di Vinci 0571 933285 - info@museoleonardiano.it

La prenotazione può essere effettuata direttamente presso la biglietteria del museo al momento dell'acquisto del biglietto di ingresso in base alla disponibilità del momento

Ultimo aggiornamento: 14/06/2024, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro