Cos'è:
I poeti di Vinci e del Montalbano si ritrovano nuovamente per la Veglia, il tradizionale incontro presso Teatro di Vinci, con tante storie di vita quotidiana in versi e musica (da due anni è aperta anche ai cantautori).
Il tema della Veglia di quest'anno è "Sulle ali della Poesia". Alla chiamata dell'Archivio dei Poeti per partecipare si sono presentati 32 autori con oltre settanta liriche, segno che ormai la Veglia è entrata nel novero delle manifestazioni vinciane, confermando con i numeri l'affetto e la partecipazione della gente. L'immagine che contraddistingue questa edizione è stata curata dall'artista empolese, Andrea Meini.
La Veglia dei poeti, giunta alla sua tredicesima edizione (da notare che non si è mai interrotta, neppure in tempo di Covid) si svolgerà quindi sabato 29 marzo alle 21.15 al Teatro di Vinci.
L'organizzazione dell'evento - che gode del patrocinio del Comune e rientra nel calendario dell'Anno del Volo di Vinci - è curata dal Club per l'Unesco di Vinci, con la partecipazione della Misericordia, della Pro Loco di Vinci, nonché dell'associazione Orizzonti di Lamporecchio.
Come ogni anno, nell'occasione, verrà distribuito il Quaderno di Sala con tutte le liriche presentate, che resterà conservato presso le biblioteche e archivi di Vinci a testimonianza della partecipazione e dei temi annualmente trattati.
.