Descrizione

Costruito nel 1928,  l’edificio fu progettato nell’ambito della riqualificazione urbana di Vinci  quale città del genio rinascimentale

Il Teatro, affacciato sul Giardino della Rimembranza, si apprezza per lo stile complessivamente eclettico e dai tratti Liberty, con elementi neogotici come le bifore che costituiscono l’ordine superiore di aperture. Anche all’interno prevale l’impostazione revivalistica con decorazioni floreali neorinascimentali ai lati del boccascena.

 



Servizi

Con una capienza di 144 posti, impianto audio e di proiezione nonché una galleria riservata alla cabina di regia,  il Teatro di Vinci è uno spazio ideale per  conferenze, piccoli convegni ed incontri culturali, da vivere nell’atmosfera suggestiva della città natale di Leonardo.


Modalità di accesso

Accesso al pianterreno.


Indirizzo

Via Pierino da Vinci, 39

CAP: 50059



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla PrivacyLeggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

Al momento non utilizziamo cookie del tipo: Preferenze, Statistiche, Marketing, Altro